Riguardo alle Esposizioni e ai Tassi di Assorbimento Specifico RF

Riguardo alle Esposizioni e ai Tassi di Assorbimento Specifico RF Il tuo dispositivo emette bassi livelli di radiofrequenza (RF) quando è acceso ma anche quando il Wi-Fi® o il Bluetooth® sono attivi. L'esposizione all'energia RF proveniente dai dispositivi è quantificata da un'unità di misura chiamata Tasso di Assorbimento Specifico (SAR). I valori SAR di questo dispositivo rispettano le linee guida internazionali sui valori SAR e sono al di sotto di essi.

Le informazioni sui dati SAR sono disponibili per i residenti dei paesi che hanno adottato i limiti SAR raccomandati dalla Commissione Internazionale per la Protezione dalle Radiazioni Non Ionizzanti (ICNIRP) o dall'Istituto degli ingegneri elettrici ed elettronici (IEEE). L'ICNIRP specifica un limite SAR di 2W/kg per 10 grammi di tessuto corporeo, mentre la IEEE specifica un limite SAR di 1,6W/kg per 1 grammo di tessuto corporeo. Questi requisiti si basano su precise indicazioni scientifiche che includono margini di sicurezza per garantire la sicurezza di tutte le persone, indipendentemente dall'età e dalla salute.

I test per i livelli SAR vengono eseguiti utilizzando metodi standardizzati con il dispositivo che trasmette al massimo livello di potenza in tutte le bande di frequenza, utilizzate nelle posizioni della testa e del corpo. Tuttavia, poiché il dispositivo è progettato per utilizzare la potenza minima necessaria per accedere ad una rete, il livello effettivo di SAR è al di sotto di questo valore. Anche se ci potrebbero essere differenze nei livelli di SAR tra i vari dispositivi, essi sono tutti progettati per soddisfare le linee guida sull'esposizione alle onde radio.

I valori SAR e le distanze di prova differiscono a seconda del metodo di misurazione, del dispositivo testato e dall'utilizzo della funzione di hotspot Wi-Fi, tuttavia solo i valori SAR più alti vengono segnalati.

L'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha dichiarato che le attuali informazioni scientifiche non indicano la necessità di precauzioni particolari per quanto riguarda l'utilizzo dei dispositivi. Per ulteriori informazioni su questo argomento, si prega di visitare il sito http://www.who.int/peh-emf/en/ e fare riferimento alla scheda No.193 http://who.int/mediacentre/factsheets/fs193/en/ Campi Elettromagnetici e salute pubblica: telefoni cellulari. Ulteriori informazioni sui valori SAR relativi si possono trovare anche sul sito dell'EMF al link http://www.emfexplained.info/

Per ulteriori informazioni specifiche regionali, riguardo l'esposizione alle onde radio (SAR), si prega di selezionare la regione:

India (IN)

Taiwan (TW)

Resto del mondo (RoW)